Olimpiadi speciali: il Marocco vince quattro medaglie al World Winter Games a Torino

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Ibapress
Il Marocco ha vinto quattro medaglie di cui due in oro, una in argento e una in bronzo, durante le Olimpiadi speciali di World Winter Games, contestate dall’8 al 15 marzo nella città italiana di Torino.
Nella palla femminile, in Marocco, rappresentata da otto atleti di diverse associazioni nel Regno, raccolto oro, brillante di fronte a formidabili squadre internazionali, ha affermato le olimpiadi speciali del Marocco in un comunicato stampa.
La squadra femminile nazionale di Floorball ha ottenuto un percorso notevole, firmando una vittoria convincente contro le Olimpiadi speciali Uruguay (6-2), prima di vincere contro la Spagna (4-2), quindi di fronte agli Stati Uniti con un punteggio senza appello (6-0), mostrando così una solida difesa e un attacco sorprendente.
I marocchini hanno quindi continuato con una nuova vittoria contro la Mongolia (5-0), confermando le loro eccellenti dinamiche. In semifinale, trovano la Spagna e prevalgono brillantemente (5-0), prima di affrontare l’Uruguay di nuovo in finale e vincere da 4-1.
Queste esibizioni sono il frutto del duro lavoro e una preparazione rigorosa, evidenziando il talento, la disciplina e la determinazione degli atleti marocchini, specifica la stessa fonte, aggiungendo che grazie al loro impegno, hanno gestito il loro nome tra le squadre più efficienti di questi giochi e dimostrare che lo sport può essere un potente vettore di inclusione e eccellenza.
In Sports Dance, il Marocco brillava grazie a Nouhaila Qallouche e Sif Eddine Bougrine della Amsat Rabat Association. La loro esibizione ha segnato la storia del Marocco ai Giochi invernali del mondo, illustrando sia il loro talento che l’ascesa della danza sportiva all’interno delle speciali Olimpiadi del Marocco.
Solo, Sif Eddine Bougrine ha vinto la medaglia d’oro, mentre Nouhaila Qallouche ha vinto la medaglia d’argento, offrendo così al Marocco un riconoscimento internazionale in questa disciplina.
Nelle tradizionali arti miste, hanno preso parte a una competizione di alto livello riunendo quattro nazioni. La loro perfetta sincronizzazione e la loro padronanza tecnica sono state ampiamente elogiate, riflettendo il promettente potenziale della danza sportiva in Marocco. Grazie a questa esibizione, hanno vinto una medaglia di bronzo, confermando la crescente progressione e influenza della disciplina sulla scena internazionale.
“I nostri atleti hanno mostrato un impegno impeccabile, una determinazione esemplare e un talento notevole, che porta alti i colori del Marocco sulla scena internazionale. Questo è solo l’inizio e continueremo a lavorare per offrire ancora più opportunità agli atleti con disabilità mentali in modo che possano esprimersi, superarsi e ispirare il mondo “, ha affermato il direttore nazionale delle Olimpiadi speciali del Marocco, Zaineb Larhrib, citato nel comunicato stampa.
Al di là delle esibizioni sportive, la partecipazione del Marocco ai Games invernali del mondo a Torino 2025, che ha riunito 1.500 atleti di 100 paesi, segna un passo chiave per promuovere lo sport inclusivo, rafforzando così la missione delle speciali Olimpiadi del Marocco per migliorare le capacità degli atleti con disabilità mentali. Questo successo illustra anche l’importanza della visione nazionale a favore dell’inclusione e dello sviluppo attraverso lo sport, specifica il Marocco delle Olimpiadi speciali.