Domani in Tangier: seminari di addestramento per giornalisti sotto il nome di “Cours Abdelkrim Ghallab”, come parte del programma “Anno di volontariato 2025”

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Baba-Hibapress-Rabat
Il giornalismo marocchino è oggi di fronte a un dilemma, affrontando entrambe le novità che scivolano di volta in volta nei campi dei media, danno l’impressione di voler misurarsi con grandi fonti media
In questo circuito e per questa prospettiva, la National Association of Istiqlalis Journalists ha annunciato l’organizzazione di una serie di seminari di formazione per i giornalisti, domani sabato 19 aprile 2025, al Maison de la Presse de Tanger, sotto il nome di “Cours Abdelkrim Ghallab” e come parte del “programma di volontariato 2025”
Questa iniziativa, supervisionata in particolare dall’imminente pioniere e icona del giornalismo marocchino Mr. Abdallah El Bakkali e dalla dinamica e competente Mr. Rachidi, mira a rafforzare le capacità dei giornalisti e a fornire loro capacità pratiche che li qualificano per entrare nel campo dei media professionalmente. I seminari coprono varie aree che seguono il recente sviluppo nel settore stampa e mediatico.
I seminari sono divisi in quattro assi principali:
-Mobile Designer giornalismo: supervisionato dal giornalista di Al Arabiya Jawad Atlas, con la partecipazione di Hicham El Hadidi, giornalista di al-Alam, il seminario si concentrerà sulle moderne tecnologie di produzione di contenuti che utilizzano telefoni cellulari.
-Press Edition: supervisionato dal giornalista e scrittore Abdelaziz Koukas, che mira a migliorare le competenze nella scrittura giornalistica e nell’elaborazione di informazioni e fonti professionali.
-Atelier su come affrontare le false notizie (FAK-News): presentato dal sig. Ibrahim Chaabi, professore di media e comunicazione, che farà luce sui meccanismi di verifica delle informazioni e su come far fronte al fenomeno delle false notizie che è diventato una preoccupazione nello spazio digitale.
-Alier dei commenti radio e audio: supervisionato da Samira Lachhab, giornalista sulla radio nazionale, che affronterà le abilità della performance vocale e dei commenti radiofonici in modo professionale.
La National Association spera di avere successo in questo evento che rimarrà, tuttavia, inciso nella memoria di tutti i partecipanti, essendo già un primo nel genere e che non solo per ambizione di diversi giornalisti, ma che dovrà dare una vera lezione di apprendimento e monitoraggio dell’era digitale, futura adeguatezza dell’evoluzione della stampa nazionale
Questi seminari sono un’opportunità unica per i giovani giornalisti di perfezionare le loro abilità e acquisire esperienza sul campo grazie all’interazione diretta con professionisti esperti in diversi settori del campo dei media.