Due giorni di innovazione presso la Hassania School of Public Works: imprenditorialità, ingegneria, turismo sostenibile e cultura sotto i riflettori

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Hibapress-rabat
L’Hassania Junior Entreprise (HJE), un attore chiave nell’ecosistema studentesco marocchino, annuncia l’organizzazione di due giorni eccezionali il 19 e 20 aprile 2025 presso la Hassania School of Public Works (EHTP). Spinto da una visione audace, questo doppio evento si terrà sotto il tema unificante: “Imprenditorialità e ingegneria al servizio del turismo sostenibile: una primavera per l’occupabilità in un marocco innovativo”.
19 aprile – Kick -off del programma “Un giorno, uno studente, un imprenditore” (J2E) per la sua edizione 10ᵉ, il programma J2E si distingue come catalizzatore per iniziative e sinergie tra l’universo accademico e il mondo professionale. Per tre mesi offrirà ai giovani ingegneri un’immersione unica nella realtà imprenditoriale, tramite supporto su misura e coppie di studenti professionali. Al centro di questo dispositivo: una giornata personalizzata di immersione con imprenditori, manager o esperti di alto livello, per comprendere le sfide della gestione, della leadership e dello sviluppo strategico. Il seminario inaugurale, organizzato il 19 aprile, riunirà una costellazione di oratori.
20 aprile – “The Business Challenge”: innovazione per studenti sotto i riflettori. Place all’edizione 6ᵉ di “The Business Challenge”, una competizione nazionale per progetti di impatto forte, dedicata all’innovazione nel settore turistico sostenibile. Un vero trampolino di lancio imprenditoriale, questa sfida competerà con le start-up degli studenti che metteranno i loro concetti di fronte a una giuria eccezionale composta da investitori, esperti settoriali e professionisti del mondo degli affari. Oltre alla competizione, l’evento dovrebbe essere uno spazio per scambi, mentoring e opportunità concrete per l’integrazione professionale per i giovani che trasportano idee.
Un forte impegno per la cultura e il patrimonio fedeli alla sua visione della formazione integrata, l’HJE evidenzia anche l’espressione artistica e il patrimonio culturale attraverso mostre, seminari creativi e iniziative del patrimonio. L’obiettivo: promuovere l’ingegneria ancorata nell’identità marocchina e rivolta allo sviluppo sostenibile e inclusivo. Inoltre, nell’ambito del programma: -i visitare gli aeroporti e i seminari di esperti (in collaborazione con Aiac Junior Entreprise): esplorazione del settore aereo attraverso visite guidate, seminari tematici e reti inter-scolastiche. – Eredità Day – Edizione “Basmat Tourath” (con Essor – Junior Entreprise de l’Esith): celebrazione del patrimonio marocchino tramite stand degli artigiani, pannelli incrociati e riunioni ingegneristiche x artigianato attorno al turismo responsabile.
Dalla sua creazione nel 2012, la Entreprise di Hassania Junior ha continuato a distinguersi: oltre 160 missioni ottenute, 900.000 pazzi di turnover cumulativo, sei titoli della migliore società junior in Marocco e quattro etichette di qualità al suo attivo.
Questi due giorni fanno parte di questa dinamica: formare ingegneri agili, intraprendenti, responsabili e radicali, pronti a costruire l’innovativo Marocco di domani.