CAN 2025: una riunione per fare il punto dei progressi del lavoro negli stadi

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:

Ibapress

Giovedì si è tenuto un incontro presso il Ministero degli Interni per valutare lo stato di progresso della costruzione e della riabilitazione degli stadi nelle sei città prima di ospitare le partite della Coppa delle Nazioni africane (CAN), in programma per il dicembre 2025 (Rabat, Casablanca, Tanger, Fez, Marrakech e Agadir) e prelevare nota dei programmi urbani. Per l’organizzazione di questo evento continentale.

Questa riunione è stata un’opportunità per sottolineare che il tasso di lavoro progredisce in conformità con i calendari fissi e che sono state prese tutte le disposizioni per garantire il completamento dei siti all’interno delle scadenze stabilite, ha affermato un comunicato stampa del Ministero degli Interni.

Oltre al lavoro relativo agli stadi, le sei città interessate hanno visto il lancio di programmi aggiuntivi volti a migliorare la mobilità urbana, aggiornando le infrastrutture urbane, riqualificando l’ambiente circostante di stadi e siti dedicati all’accoglienza dei visitatori e all’organizzazione delle attività di animazione, all’obiettivo di soddisfare le migliori condizioni della ricezione e

In questo contesto, è stato notato che più di 120 progetti vengono realizzati nelle sei città e che tutte le misure sono state prese per garantire il suo completamento prima del prossimo dicembre, specifica la stessa fonte.

L’organizzazione della lattina 2025 è un’opportunità strategica per consolidare l’influenza internazionale del regno, per evidenziare le attività economiche, culturali e turistiche del Marocco e per stampare una nuova dinamica all’economia nazionale.

This meeting was held in the presence of the Minister of the Interior, the Minister Delegate in charge of the Budget, President of the Royal Moroccan Football Federation (FRMF), the Walis and Presidents of the Councils of the Casablanca-Settat regions, Rabat-Salé-Kénitra, Tanger-Tetouan-Al Hoceima, Fez-Meknès, Marrakech-Safi, as well as the presidents of Consigli municipali di Casablanca, Rabat, Tanger, Fès, Marrakech e Agadir, nonché i direttori generali della National Communication Regulatory Agency (ANRT), l’ufficio nazionale delle ferrovie (ONCF), la National Society of Motorways of Marocco (ADM).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio