Il ministro dei trasporti e della logistica riceve il presidente del Senato giordano: un’opportunità che favorisce di riaffermare la solidità delle relazioni fraterne che uniscono i due regni

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Hibapress-Rabat-MTL Mr. Abdelssamad Kayouh, ministro dei trasporti e logistica, ha ricevuto, presso il quartier generale del ministero, il sig. Faisal Akef al-Fayez, presidente del regno hashemite della Giordania, accompagnato da una delegazione di alto livello. Questa visita fa parte della partecipazione della delegazione giordana nel lavoro del forum parlamentare per la cooperazione sud-sud, organizzata nel Regno del Marocco.
Questo incontro è stata un’opportunità favorevole per riaffermare la solidità delle relazioni fraterne che uniscono i due regni e per esplorare le prospettive per il rafforzamento della cooperazione bilaterale nei settori dei trasporti e della logistica. Gli scambi si sono concentrati, tra le altre cose, sulle possibilità di partenariato nel campo del trasporto ferroviario, in particolare attraverso la condivisione dell’esperienza marocchina nell’attuazione del treno ad alta velocità “Al Boraq”. Le discussioni hanno anche discusso delle opportunità di collaborazione tecnica nella gestione della strada, marittima e trasporto aereo, nonché i mezzi per facilitare l’interconnessione logistica al servizio del commercio.
Durante questo incontro, le due parti hanno anche menzionato le tracce in grado di rilanciare e intensificare i legami aerei diretti tra i due paesi, con l’obiettivo di fluidificare la mobilità delle persone, stimolare il turismo e consolidare i legami umani e culturali tra popoli marocchini e giordani.
In conclusione, le due delegazioni hanno sottolineato l’importanza di approfondire la cooperazione istituzionale, promuovere le sinergie tra attori nei due paesi e rafforzare il coordinamento nei recinti regionali e internazionali interessati, al fine di sostenere gli obiettivi dell’integrazione economica sostenibile e unita.