RIVELAZIONE DI EURO 2024: LAMINE YAMAL, ONORE A SPAGNA E MAROCCO IN ONORE

HIBAPRESS-RABAT-Ali Khizrane
Tutti gli occhi sono puntati sulla finale degli Europei e saranno puntati soprattutto su un certo Lamine Yamal, giovanissimo calciatore spagnolo di origini marocchine, destinato a regnare sull’Europa per i prossimi vent’anni.
Lamine Yamal, prodigio di origini marocchine, piccolo principe della masia catalana, si appresta a giocare una finale di Coppa dei Campioni oggi a soli 17 anni, proprio il giorno dopo il suo compleanno. Di fronte ad una più che affamata squadra inglese dei “Tre Leoni”, vicecampione della scorsa edizione. Dotato di una zampa sinistra degna dei più grandi, ha ereditato un padrino, che altri non è che l’indiscusso genio del calcio Lionel Messi che lo ha visto crescere all’interno della mitica accademia del Barcellona. Le sue qualità di percussioni, e la straordinaria esplosività, sono il risultato di una preparazione fisica ultra personalizzata da parte dello staff di La Masia (Barcellona) che gli ha permesso di giocare presto nelle grandi leghe.
Il piccolo principe di origine marocchina, dopo aver battuto il record di presenza più giovane del defunto re Pelé in una grande competizione, potrebbe segnare ulteriormente la storia del calcio sollevando l’Euro. Se ciò si realizzasse, diventerebbe non solo un simbolo di precocità ma anche una leggenda vivente di questo sport, stabilendo nuovi standard di prestazioni e successo per i giovani talenti del calcio mondiale. Seguendo le orme di un certo Kylian Mbappé, non sfugge a questo paragone, che gli è giustamente dovuto. Il giocatore francese, campione del mondo all’età di 18 anni, è caduto con gli azzurri, logicamente battuto dagli spagnoli di Luis de La Fuente (2 gol a 1) nelle ultime quattro della competizione.
L’entourage di Lamine Yamal gioca un ruolo cruciale nella sua fulminea ascesa. Suo padre, di origine marocchina di Laraiche, cittadina nel nord-ovest del regno, e sua madre, di origine guineana, gli forniscono un sostegno incrollabile. Suo padre, in particolare, agisce non solo come un genitore devoto ma anche come una guida preziosa per la sua carriera.
Sulla sua pagina Instagram, diventata virale (307.000 abbonati), Mounir Nasraoui alias (hustle hard 304) posa con importanti figure dello sport, il che riflette le sue impressionanti connessioni e la sua crescente popolarità. Condivide anche le foto del suo guardaroba alla moda, mettendo in risalto, ad esempio, le ultime scarpe da ginnastica alla moda, del mondo “sape”, pur conservando una straordinaria semplicità dove posa regolarmente nel suo quartiere alla periferia di Barcellona che lo ha adottato, dove l’ha visto la nascita del piccolo Lamine Yamal Nasraoui Ebana qualche anno dopo. Aggiungendo alla sua immagine di giovane papà (38 anni) uno straordinario legame padre-figlio mai visto prima nel mondo del calcio.
Auguriamo buona fortuna alla nostra stella, a cui non mancherà più che mai il sostegno incrollabile del popolo marocchino dietro La Roja per questa grandiosa finale che si svolgerà alle 20 (marocchina) contro gli uomini di Gareth Southgate che avranno anche voce in capitolo questo incontro che punta a raggiungere le vette del divertimento che il calcio ci offre…