Il Marocco è primo al Campionato mondiale di Nanbudo

La nazionale marocchina ha segnato la sua prestigiosa partecipazione al Campionato Mondiale di Nanbudo, svoltosi dal 4 al 6 ottobre nella città turca di Istanbul, dove ha ottenuto il primo posto.

La squadra marocchina è riuscita a vincere nove medaglie d’oro, undici d’argento e undici di bronzo, davanti alle squadre provenienti da Turchia, Croazia, Francia, Camerun, Svizzera, Uzbekistan e Algeria.

In una dichiarazione alla stampa del Maghreb arabo, il direttore tecnico del Comitato Nazionale Nanbudo, affiliato all’Università Reale Marocchina di Judo e Arti Militari Assimilate, Hussein Hafez, ha espresso il suo orgoglio per questa impresa storica della nazionale marocchina, attribuendo questo successo alla perseveranza e alla dedizione dei componenti della Nazionale.

Hafez ha aggiunto che questa impresa onora lo sport nazionale e conferma il prestigioso status dei campioni marocchini sulla scena internazionale.

Egli stimava che questa vittoria avrebbe contribuito all’avanzamento della pratica del Nanbudo in Marocco, uno sport entrato nel Regno dalla fine degli anni ’70, dove Hussein Hafez fu uno dei primi praticanti.

Le medaglie sono state consegnate alla squadra nazionale da numerosi funzionari turchi locali, guidati dal sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu.

Va notato che il Nanbudo è uno sport marziale giapponese fondato nel 1978 dal professore giapponese Yoshinao Nanbu. Combina tecniche di autodifesa con le arti marziali tradizionali, come il karate e il judo, con un’enfasi sullo sviluppo dell’armonia tra mente e corpo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio