Beach Soccer Egypt CAN 2024: la Mauritania pronta a scuotere le gerarchie continentali

HIBAPRESS-RABAT-CAF
Dalla sua creazione, la nazionale di beach football della Mauritania ha conosciuto un notevole sviluppo, affermandosi progressivamente sulla scena continentale e internazionale. Il beach football, disciplina dinamica e spettacolare, vede il suo sviluppo crescere in Mauritania, alimentato dall’entusiasmo del pubblico e dalle potenzialità dei suoi giocatori.
Profilo della Mauritania
Soprannome: I Mourabitounes
Selezionatore: Moussa Baghayogho Capitano: Mohamed Diallo
Lanciato all’inizio degli anni 2000, il team mauritano ha inizialmente dovuto affrontare sfide importanti, soprattutto in termini di risorse e infrastrutture. Tuttavia, grazie alla passione dei giocatori e all’impegno dei dirigenti federali, il Paese comincia ad affermarsi sulla sabbia. Il primo passo importante in questa evoluzione avviene quando si partecipa a competizioni regionali, dove i giocatori acquisiscono esperienza e sviluppano le proprie abilità.
Nel 2010 la Mauritania ha fatto il suo debutto nelle competizioni africane di beach football, segnando una svolta nella sua storia. Le qualificazioni per l’African Beach Soccer Cup of Nations consentono alla squadra di competere contro nazioni più esperte, come Senegal e Nigeria. Questa mostra non solo rafforza lo spirito di squadra, ma genera anche un crescente interesse per lo sport nel Paese.
Nel 2023, la Mauritania ha ottenuto una prestazione impressionante durante l’Arab Beach Soccer Cup, raggiungendo i quarti di finale, prima di eliminare la Nigeria, due volte campione africano, durante le qualificazioni per questa edizione della Coppa delle Nazioni Africane. L’ultima prestazione finora, una vittoria contro il Senegal, sette volte campione d’Africa, in amichevole.
L’allenatore: Moussa Baghayogho
Moussa Baghayogho è un nome che risuona con orgoglio nel panorama sportivo mauritano. Ex capitano dei Mourabitounes, la nazionale di calcio, durante i Campionati delle Nazioni Africane (CHAN) del 2014 e del 2018, Baghayogho è stato in grado di trascendere il suo ruolo di giocatore per diventare un leader rispettato nel mondo del beach football.
Nato a Nouakchott, Baghayogho inizia la sua carriera calcistica sui campi in sabbia, una passione che lo porterà a rappresentare il suo Paese ai massimi livelli. Come difensore centrale, era noto per il suo impegno in campo e la sua capacità di ispirare i suoi compagni di squadra. La sua determinazione e il senso del gioco lo hanno portato rapidamente ai vertici del calcio nazionale, dove ha acquisito una preziosa esperienza.
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Baghayogho ha deciso di dedicarsi agli allenamenti, dedicandosi al beach football, disciplina in forte espansione in Mauritania. Da allenatore della nazionale di beach football è riuscito a costruire una squadra competitiva, capace di competere con le migliori nazioni africane. Sotto la sua guida la squadra ha ottenuto numerosi successi sulla scena continentale, raggiungendo tappe finali importanti.
Baghayogho non si limita a guidare; è anche un mentore per i giovani giocatori, trasmettendo loro la sua passione e competenza. La sua visione per lo sviluppo del beach football in Mauritania è chiara: rendere la nazionale un pilastro del calcio africano. Grazie alla sua leadership e dedizione, Moussa Baghayogho continua a segnare la storia dello sport in Mauritania, ispirando una nuova generazione di giocatori a seguire le sue orme sui campi in sabbia.
Protagonista: El Hadj Thierno Mama Niang
El Hadj Thierno Mama Niang si distingue come uno dei giocatori di beach soccer più promettenti della Mauritania. Nato a Nouakchott, ha mostrato fin da giovane un talento eccezionale per questo sport, attirando l’attenzione di allenatori e club locali. La sua carriera ha avuto una svolta quando è entrato in Nazionale, dove è diventato rapidamente un giocatore chiave.
Niang si distingue per la sua velocità, la sua tecnica raffinata e la sua capacità di segnare gol decisivi. La sua visione di gioco gli permette di posizionarsi in modo intelligente in campo, offrendo ai suoi compagni molte opportunità per brillare. Nelle competizioni africane gioca un ruolo fondamentale nel rendimento della squadra, contribuendo a ottenere risultati di rilievo, soprattutto negli ultimi tornei.
Fuori dal campo, Niang incarna i valori della determinazione e del duro lavoro, ispirando molti giovani giocatori mauritani. Con la sua ambizione e dedizione, El Hadj Thierno Mama Niang è sulla buona strada per diventare una figura emblematica del beach football in Mauritania, con la speranza di far brillare il suo paese sulla scena continentale.
Le partite della Mauritania nel Gruppo B
20/10
Senegal – Mauritania I 15:00 (ora locale)
21/10
Mozambico – Mauritania I 16:30 (ora locale)
22/10
Malawi – Mauritania I 16:30 (ora locale)