Tanger Med rafforza la propria leadership e supera la soglia dei 10 milioni di container nel 2024

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Heba Press
Il complesso portuale di Tanger Med ha rafforzato la sua leadership nel bacino del Mediterraneo superando la soglia dei 10 milioni di container movimentati nel 2024.
Il porto autonomo di Tanger Med ha confermato, in un comunicato stampa, che il complesso portuale di Tanger Med ha movimentato 10.241.392 container equivalenti a venti piedi nel 2024, con un aumento del 18,8% rispetto all’anno 2023.
La stessa fonte ha sottolineato che questo risultato è stato raggiunto grazie alla fiducia e all’impegno delle parti interessate del porto e delle compagnie di navigazione, oltre all’elevato livello di produttività raggiunto da tutti i team.
Al raggiungimento di questi risultati hanno contribuito anche il potenziamento di alcuni impianti, l’esercizio di nuove attrezzature ed il miglioramento delle operazioni di ormeggio marittimo attraverso la riduzione dei tempi di attesa e di manovra.
Per quanto riguarda l’aumento del traffico stradale, nel 2024 il porto di Tangeri Med ha movimentato 516.842 camion per il trasporto internazionale, con un aumento dell’8,1% rispetto al 2023. La circolazione dei prodotti industriali ha registrato una crescita del 6,8%, e quella dei prodotti alimentari, un aumento del 7,2%. .
Anche il complesso portuale di Tangeri Med ha accolto 3.047.387 passeggeri nel 2024, registrando una crescita del 13% rispetto al 2023. L’operazione Marhaba, che rappresenta il principale periodo di transito passeggeri, si è svolta in buone condizioni durante la sessione del 2024.
Per quanto riguarda la nuova attività di movimentazione delle auto, che ha continuato a crescere, i due terminal automobilistici del complesso portuale di Tanger Med hanno movimentato un totale di 600.872 auto nel 2024, con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente.
Questo movimento comprende principalmente 368.843 vetture destinate all’esportazione, prodotte dagli stabilimenti Renault di Maloussa e SOMACA a Casablanca, oltre a 170.519 vetture destinate all’esportazione dallo stabilimento Stellantis di Kénitra, 34.100 vetture rispedite e 27.410 vetture importate.
Il movimento delle rinfuse solide e liquide ha continuato ad espandersi, mentre il movimento delle rinfuse solide è rimasto stabile con un leggero aumento dell’1% rispetto all’anno precedente, con un totale di 584.945 tonnellate. D’altra parte, il volume delle merci liquide è stato pari a 7.640.524 tonnellate, registrando un calo del 22% rispetto al 2023. Questa diminuzione si spiega principalmente con il trasferimento di parte delle importazioni in nuovi impianti di stoccaggio in altri porti marocchini.
In termini di tonnellaggio totale movimentato, il complesso portuale di Tanger Med ha movimentato, nel 2024, 142 milioni di tonnellate di merci, registrando un incremento del 16,2% rispetto al 2023.
Questo risultato è stato ottenuto grazie all’aumento del traffico marittimo, secondo la stessa fonte, poiché nel 2024 nel porto di Tangeri Med hanno attraccato 17.479 navi, con un incremento del 3,42% rispetto al 2023, di cui 1.217 navi giganti (con una dimensione superiore a 290 metri), con un incremento del 13,74% rispetto all’anno precedente.
Questi risultati riflettono la cooperazione congiunta tra operatori terminalistici, strutture portuali, autorità locali e amministrazioni nella gestione quotidiana del porto, con l’obiettivo di sostenere i principali sviluppi del commercio marittimo globale.