Marrakech .. Gli esperti discutono dell’innovazione e resistono alle malattie infettive

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Questo articolo è stato automaticamente tradotto da Hibapress, la versione araba:
Heba Press – Marrakech
Medici, ricercatori, specialisti e funzionari istituzionali hanno discusso durante la 23a conferenza dell’Associazione per la lotta contro le malattie infettive, a Marrakech, le attuali innovazioni e le sfide nel campo delle malattie infettive, come un campo trovato nel cuore dei problemi di salute pubblica in Marocco e internazionale.
Questo evento scientifico, organizzato in materia di “innovazioni e sfide attuali nel campo delle malattie infettive”, era una piattaforma per lo scambio di progressi medici, resistenza agli antimicrobici emergenti, nonché alle strategie di prevenzione e alla sponsorizzazione delle malattie infettive nel contesto post-epidemico.
Durante questa conferenza, è stato sottolineato la necessità di integrare l’intelligenza artificiale, i dati di ricerca e le dinamiche di formazione costante, al fine di anticipare il rischio di infezione e migliorare la resilienza dei sistemi sanitari.
In un discorso, il segretario generale del settore dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica, Mohamed Khalafawi, ha elogiato questa iniziativa scientifica, sottolineando l’importanza della ricerca applicata nella patologia infettiva e il suo ruolo decisivo nella prevenzione e nel trattamento delle malattie emergenti.
Ha inoltre sottolineato la necessità di unificare gli sforzi tra università, ospedali e centri di ricerca al fine di stabilire soluzioni appropriate alle particolarità epidemiologiche del Marocco, chiedendo un maggiore sostegno ai giovani ricercatori in questo campo strategico.
Da parte sua, il Presidente fondatore dell’Associazione per la lotta contro le malattie infettive e il decano del College of Medicine and Pharmacy di Marrakech, il professor Saeed al-Zuhair, ha indicato che questa conferenza indica una fase importante nella promozione dei pilastri di una società scientifica nazionale, impegnata ed efficacemente gode e si diverte efficacemente il volto delle sfide relative alle attuali dissetti infettivi.
Ha sottolineato che “questa data annuale costituisce uno spazio unico per riflettere sulle sfide che affrontiamo, che è resistere agli antibiotici, all’emergere di alcune malattie o delle sfide del controllo epidemico”, rilevando che lo scambio di opinioni tra esperti nazionali e internazionali consente l’intersezione delle conoscenze, la condivisione di buone pratiche e la creazione di strategie sanitarie sostenibili.
D’altra parte, i partecipanti a questa dimostrazione scientifica hanno sottolineato l’importanza di migliorare la cooperazione tra ricercatori, medici, biologi e dati al fine di beneficiare dei contributi dell’intelligenza artificiale nelle previsioni delle epidemie, del miglioramento dei protocolli di trattamento e dell’allocazione degli approcci terapeutici.
E hanno ritenuto che la congruenza di questa conoscenza avrebbe permesso alla costruzione di una medicina precisa più efficace e più interattiva di fronte a mutazioni continue nei patogeni.
Hanno anche sottolineato la necessità di creare un sistema di ricerca nazionale orientato all’innovazione beacitan, valutando i talenti locali e facilitando l’accesso ai fondi, proponendo di sviluppare banche vitali, piattaforme di vigilanza della salute e programmi di educazione continua nel campo delle malattie infettive nel campo delle malattie infettive come una leva strategica per anticipare le crisi sanitarie e garantire la risposta adeguata ed equa.
Il programma di riunioni includeva seminari oggettivi, incontri generali e sessioni che si occupavano dell’uso dell’intelligenza artificiale nella lotta contro le malattie infettive, i nuovi strumenti molecolari e i test rapidi nella diagnosi di infezioni virali e strategie di vaccinazione contro i virus emergenti, oltre a introdurre nuovi antibiotici in Morocco e il loro impatto sui pazienti.
.Hibawts {Display: Inine-Flex; Align-eeetems: centro; Contensione della giustificazione: centro; Colore di sfondo: # 25d366; imbottitura: .5rem 1.25rem; Dimensione della polizia: 1 °; Link-Height: 1.5Rem; Punto di polizia: 500; -Tw-toss-opcity: 1; Tempo di transizione:. 7s; Funzionamento dei tempi di transizione: cubico-bezier (. 4.0, 2.1); Larghezza: 49%; } .Hibawts Span {color: #fffffs; } Imbottitura: 10px; Raggio di confine: 10px; Colore: #FFF; Polizia: audace; Visualizzazione: eredità; Marge Pot: 5px; } Imbottitura: 10px; Raggio di confine: 10px; Colore: #FFF; Polizia: audace; Visualizzazione: eredità; Marge Pot: 5px; } Imbottitura: 10px; Raggio di confine: 10px; Colore: #FFF; Polizia: audace; Visualizzazione: eredità; } Larghezza: 3 °; Altezza: 2m; Adigne Vertical: Middle; Visualizza: blocco online; Marge: var (-google -news-icon-margin); } Url (“https://ar.hibapress.com/wp-construnt background-size: auto; backgroundsize: 2m 2em;} url (” https://ar.hibapress.com/wp-content/theme/hibapress/hiba.svg?6.52#sshare-f Telegramgramgramgramgramgramgramgramgramgramgramgrantargragess-Size: Auto;