Il ministro Kayouh presiede le riunioni del comitato direttivo con i professionisti dei trasporti stradali

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Hibapress-Rabat-MTL Mr. Abdessamad Kayouh, Ministro dei trasporti e della logistica, presieduto, il 28, 29 e 30 aprile a Rabat, riunioni del comitato direttivo con rappresentanti del trasporto di passeggeri pubblici, trasporto turistico, trasporto nelle aree rurali (trasporto misto) e affitto auto senza autoctone, in presenza di leader del ministero e dell’agenzia nazionale per la sicurezza (NASSA).
Queste riunioni segnano un nuovo passo per rafforzare la consultazione con i professionisti del settore, in consacrazione dell’approccio partecipativo adottato per modernizzare il settore e consolidare la sua competitività.
Per quanto riguarda il settore dei trasporti pubblici dei viaggiatori, è stato esaminato l’esame del progresso delle priorità concordate, in particolare per quanto riguarda l’esecuzione del programma “Autocar Sicuro”, inteso a sostenere la riforma del settore dei trasporti pubblici interurbani, per rafforzare la sua attrattiva e competitività, per migliorare la qualità dei servizi resi ai cittadini e per consolidare la sicurezza stradale.
E per aggiungerlo dal 2022, il ministero sviluppò una visione volto ad aumentare l’attrattiva del trasporto pubblico interurbano dei viaggiatori e articolare intorno a tre componenti:
Allenatore: Attraverso lo sviluppo di un programma di modernizzazione per il parco degli autobus dei trasporti pubblici dei viaggiatori e la riduzione della loro età media. Sotto il decreto congiunto firmato l’11 luglio 2024 dal Ministro dei trasporti e della logistica e il Ministro delegato al Ministro della Economia e Finanza responsabile del bilancio, l’attuazione di “Autocar sicuro” è iniziata per il periodo 2024-2026, con una busta di bilancio annuale di 200 milioni di dirhams. Il pilota professionista: Il ministero intende rafforzare la professionalità dei conducenti di autobus dai trasporti pubblici dei viaggiatori attraverso il miglioramento del sistema di formazione e gli esami di guida per il permesso di categoria “D”, integrando nuove tecnologie nella supervisione e nella formazione dei conducenti. Infrastruttura: Il ministero continua, in collaborazione con il Ministero degli Interni, l’attuazione del programma per la nuova generazione di stazioni stradali. Lavora anche per sviluppare un quadro normativo e di riferimento che fissa gli standard da rispettare per la creazione e le condizioni di gestione di queste infrastrutture.
In questo contesto, Kayouh ha informato i professionisti delle novità relative a questo programma, che contribuiranno al successo di questo sforzo comune, chiedendo lo sviluppo di una visione comune per la gestione del settore dei trasporti pubblici dei viaggiatori, oltre alle misure avviate per l’attuazione delle riforme in grado di aumentare la qualità dei servizi in termini di aspirazioni.
Gli scambi si sono anche concentrati sugli sforzi compiuti dal ministero per semplificare e digitalizzare le procedure amministrative, in modo da accelerare l’elaborazione dei file in sospeso.
Per quanto riguarda l’incontro tenutosi con i professionisti del trasporto del turismo, il ministro ha sottolineato il ruolo cruciale di questo settore nella connessione tra le varie destinazioni turistiche del Regno e la facilitazione della mobilità dei turisti in tutto il territorio nazionale.
L’incontro è stato un’opportunità per discutere una serie di domande che riguardano i professionisti del settore dei trasporti del turismo, incluso l’impatto sostenibile della pandemia di Covvi-19, le prospettive di crescita del settore e i maggiori requisiti dei turisti, mettendo in evidenza la necessità di strutturare il settore, di sostenere i suoi attori, di rafforzare la loro professionalizzazione, per energizzare gli investimenti e per aumentare la qualità dei servizi.
Per quanto riguarda l’incontro con i professionisti del trasporto misto, il ministro ha messo in evidenza le sfide del trasporto misto nelle aree rurali, nel contesto dell’attuazione dei programmi concordati, incluso il programma per rinnovare la flotta 2024-2026, lanciata sotto il decreto congiunto dell’11 luglio 2024, destinato a modernizzare i veicoli che servono aree rurali e mondiali, per migliorare la qualità delle popolazioni.
Kayouh ha anche presentato soluzioni in grado di consentire ai professionisti di beneficiare di questo programma, rilevando che il ministero ha aumentato i sussidi dedicati ai trasporti misti per incoraggiare l’adesione al programma di audit degli operatori. Ha detto, a questo proposito, che i loro file saranno esaminati in priorità dal comitato di trasporto.
Per quanto riguarda l’incontro con i rappresentanti del settore degli affitti di auto senza autista, ha ricordato il ministro, il forte aumento di questa attività, trasportato dall’afflusso di turisti stranieri e dal ritorno dei marocchini che risiedono all’estero, sottolineando che il ministero, in consultazione con i professionisti del settore, ha reso la revisione delle specifiche, ha effettuato la forza il 15 aprile, 2024, durante la priorità, durante la priorità e la priorità per la digazione e la digazione delle procedure.
Al fine di sostenere le agenzie di noleggio auto senza un conducente che esercita questa attività prima dell’ingresso in vigore delle nuove specifiche, il ministro ha approvato l’estensione del periodo di transizione per modificare lo stato legale, la sede centrale e il direttore operativo fino al 31 dicembre 2025.
Durante questi incontri, l’enfasi è stata messa sul pieno impegno del Ministero a lavorare, in concerto con tutti i professionisti e gli oratori, per l’istituzione di un sistema di trasporto moderno e sostenibile, fino alle ambizioni del Regno e alle aspettative dei suoi cittadini.