Taekwondo marocchino: rovescio

HIBAPRESS-RABAT-MK

I Giochi Olimpici inizieranno tra pochi giorni a Parigi, rinnovati dal francese Pierre De Coubertin nel 1893. Il Marocco sarà rappresentato da diverse discipline, in particolare dal taekwondo, uno degli sport che ha registrato i maggiori progressi negli ultimi dieci anni, con successi continentali e internazionali come è avvenuto in Argentina durante i Giochi Olimpici della Gioventù che si sono svolti a Buenos Aires nell’ottobre 2018 e dove Fatima Zahra Aboufiras ha ottenuto la medaglia d’oro mentre Safia Salah ha ottenuto la medaglia d’argento.

Questi risultati sono stati raggiunti grazie al lavoro meticoloso, rigoroso e preciso dell’ex direttore tecnico nazionale Philippe Bouedo, un tecnico che mirava a mettere in orbita il taekwondo marocchino con un piano d’azione molto ambizioso nel Regno e all’estero perché ha una grande diffusione rubrica e riconosciuta credibilità internazionale, che ha portato alla qualificazione di tre atleti per i Giochi Olimpici di Tokyo: Oumaima El Bouchti (-49 kg) Laaraj Nada (-57 kg) e Mahboubi Achraf (-80 kg).

Con questi risultati e il progetto sviluppato dal signor Bouedo, la speranza di una medaglia ai Giochi di Parigi era sempre più grande. Ma nel 2022 questa speranza si affievolirebbe con la partenza di Philippe Bouedo per motivi “consueti” nella gestione dello sport nazionale e per considerazioni diverse da quelle sportive.

Il signor Driss El Hilali ha insistito, il tecnico francese era stremato dalle diverse correnti o meglio controcorrenti.

La direzione tecnica fu affidata al signor Bahi che pochi mesi dopo gettò la spugna per ragioni sconosciute.

Dopo queste defezioni il risultato non si è fatto attendere, ai Giochi di Parigi ci sarà solo Fatima Zahra Abou Firas (+ 67 kg) che rappresenterà il Marocco in questa disciplina che prometteva molto ma che ha chiuso un ciclo alle spalle…purtroppo .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio