Il Consolato del Marocco a Napoli ricorda il 25° anniversario della gloriosa Festa del Trono

Abdellatif El-Baz – Ufficio Italia
In commemorazione del glorioso Giorno del Trono, che quest’anno coincide con il venticinquesimo anniversario dell’ascesa di Sua Maestà il Re Mohammed VI al trono dei suoi beati antenati, il Consolato Generale del Regno del Marocco a Napoli ha organizzato una gioiosa celebrazione presso una delle lussuose sale per banchetti della città italiana di Napoli. Oltre alla partecipazione di membri della comunità marocchina di tutte le età, rappresentati da leader di associazioni e moschee marocchine, professionisti e dirigenti marocchini nel campo della finanza e dell’impresa, nonché studenti, oltre a rappresentanti di attività politiche, il La cerimonia è stata caratterizzata dalla presenza di personalità, tra cui diplomatici stranieri, funzionari italiani, locali e di sicurezza, nonché rappresentanti di organizzazioni comunitarie italiane.
Questa felice occasione ha rappresentato per la comunità marocchina residente a Napoli e nei suoi dintorni l’occasione di riconnettersi con la propria madrepatria e di ribadire il forte attaccamento al glorioso trono alawita e alle componenti dell’autentica identità marocchina, rievocando nel cuore le care ricorrenze nazionali Marocchini in diaspora, è stata anche l’occasione per tutte le componenti della comunità marocchina residente nella regione di incontrarsi in un clima in cui regna un grande spirito patriottico e un sentimento di orgoglio di fronte al grande progresso di cui il Marocco ha assistito sotto la luminosa luce sole. guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI Hanno anche espresso, in questa felice occasione, i loro sentimenti di sincerità e lealtà verso Sua Maestà Mohammed VI, che Dio lo protegga e protegga.
Questa gioiosa cerimonia è stata aperta dagli inni nazionali marocchino e italiano, seguiti da un discorso pronunciato dal Console Generale del Marocco, Mohamed Khalil, nel quale ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti, ringraziandoli per aver risposto all’invito del Consolato a partecipare alla commemorazione di questa memoria a loro cara. nei cuori di tutti i marocchini dentro e fuori la Patria, evidenziando le profonde implicazioni della celebrazione di questo anniversario in cui si rinnovano i vincoli di duratura lealtà e di profonda coesione tra il popolo marocchino e il glorioso trono alawita.
Il Console Generale ha inoltre sottolineato il proseguimento dei risultati ottenuti da quando Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio gli conceda la vittoria, ha preso le redini del governo, in particolare le riforme politiche, economiche e sociali intraprese dal Marocco, sottolineando il proseguimento dell’appassionato impegno di Sua Maestà per essere attenti alle preoccupazioni dei cittadini, che è lo stesso interesse con cui hanno i membri della comunità marocchina che risiedono all’estero, Sua Maestà attribuisce grande priorità e grande preoccupazione al miglioramento della comunicazione e delle relazioni con i marocchini di tutto il mondo, così come con i marocchini di tutto il mondo mondo. avvicinando i servizi, semplificandone e modernizzandone le procedure, rispettandone la dignità e preservandone i diritti.
In questa occasione, il funzionario diplomatico ha elogiato gli ottimi e distinti rapporti tra il Marocco e l’Italia, che stanno vivendo un continuo sviluppo in tutti i settori politici ed economici, e poggiano su solide basi basate sulla cooperazione in tutti i settori attraverso continui incontri tra funzionari marocchini. i due paesi. Al termine del suo intervento ha rinnovato il ringraziamento a tutti i presenti per aver risposto all’invito. Mohammed Khalil, Console Generale del Regno a Napoli, ha inviato le sue sincere congratulazioni e benedizioni a Sua Maestà il Re Mohammed VI in occasione di questo solenne anniversario ed ha espresso la sua grande gioia per la posizione raggiunta dal Regno del Marocco sotto la guida di Sua Maestà e la profondità dei rapporti tra Italia e Marocco.
Il Console Generale del Marocco a Napoli ha inoltre apprezzato il ruolo dei membri della comunità nel processo di sviluppo avviato da Sua Maestà il Re e la loro preoccupazione nel difendere gli interessi del Regno, primo fra tutti la questione nazionale.
È anche l’occasione per rinnovare i legami con determinazione e con un desiderio forte e coeso di proseguire il cammino con solida coesione e stretto legame tra il Trono e il popolo. È un’opportunità per esprimere il forte amore che risiede nel cuore di ognuno. Autentico marocchino orgoglioso del suo re e della rinascita del suo paese in un’ottica di crescita, donazione e rinnovamento con tutta serietà e dedizione.
La cerimonia ha previsto anche attività artistiche e culturali presentate da gruppi musicali, oltre all’organizzazione di un ricevimento per i membri della comunità marocchina del napoletano. In questa occasione è stata organizzata una cena in onore degli ospiti, comprendente vari famosi piatti marocchini. .