Motsepe: La Coppa delle Nazioni Africane Femminili in Marocco sarà la migliore e quella di maggior successo di sempre

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Heba Press – Sport
Il presidente della Confederazione del calcio africano, Patrice Motsepe, ha confermato venerdì a Salé che la Coppa delle Nazioni africane femminili (Marocco – 2024) sarà “l’edizione migliore e di maggior successo di sempre” di questa competizione.
Motsepe ha spiegato, in un comunicato stampa dopo il suo arrivo all’aeroporto di Rabat-Salé, che parteciperà venerdì sera al sorteggio della Coppa delle Nazioni africane femminili e alla finale dei Campioni femminili africani, che si terrà domani sabato, quella africana Il calcio femminile “ha raggiunto un livello internazionale”, sottolineando che i tifosi africani si recheranno in pellegrinaggio nel Regno del Marocco per assistere e godersi le partite di questa celebrazione del calcio africano.
Il presidente della Confederazione del calcio africano ha indicato che le prossime due edizioni della Coppa d’Africa, maschile e femminile, che saranno ospitate dal Marocco, registreranno tassi di pubblico elevati rispetto alle edizioni precedenti.
A questo proposito, ha sottolineato che l’ultima edizione della Coppa d’Africa è stata seguita da circa 1,4 miliardi di persone in tutto il mondo, sottolineando che il tasso di ascolto sarà senza dubbio più elevato durante l’edizione marocchina, tenendo conto delle qualifiche di cui godono i squadra. Regno Unito, “un Paese illustre e una delle migliori destinazioni turistiche del continente”.
Il capo del calcio africano, ricevuto dal presidente della Federcalcio reale marocchina, Faouzi Lekjaa, ha elogiato gli sforzi compiuti dall’università per far avanzare il calcio marocchino e servire il calcio africano, esprimendo la felicità che ogni volta che visita il Marocco, sente “ il mio secondo paese”.
Il signor Motsepe ha accolto con favore l’iniziativa del Regno del Marocco di aprire i propri stadi alle squadre africane che non dispongono di stadi per giocare le loro partite, esprimendo la sua gratitudine a Sua Maestà il Re Mohammed VI per questa iniziativa.
D’altra parte, Motsepe ha confermato che la nazionale marocchina ha “fatto la storia” raggiungendo le semifinali dell’ultimo Mondiale (Qatar 2022) per la prima volta nella storia del calcio nel continente africano, sottolineandolo questo momento ha rappresentato “motivo di orgoglio per tutti noi”.
Riguardo all’organizzazione congiunta dei Mondiali di calcio 2030 tra Marocco, Spagna e Portogallo, Motsepe ha osservato che rappresenterà “un momento storico, un risultato senza precedenti e motivo di orgoglio non solo per i marocchini, ma per tutti i popoli del mondo”. mondo.” il continente africano. »
Da notare che la finale della African Women’s Champions League, Marocco 2024, riunirà domani, sabato, la squadra dell’Esercito Reale e la sua controparte (TP Mazembe) della Repubblica Democratica del Congo, allo Stadio Abdi di El Jadida.