Consolato mobile per i marocchini residenti a Firenze

Abdel Latif El-Baz – Heba Press

Nell’ambito dell’attuazione del proprio programma volto ad avvicinare i servizi consolari ai membri della comunità marocchina, il Consolato Generale del Marocco a Bologna ha organizzato un consolato mobile a Firenze, durante il quale sono stati forniti oltre 400 servizi a beneficio dei membri della comunità marocchina. Comunità marocchina. residente in questa città e nei suoi dintorni. Ciò testimonia il movimento consolare in questa città, che è una delle regioni italiane densamente popolate. Popolazione immigrata marocchina: sono arrivati ​​numerosi membri della comunità marocchina residenti nella regione e nelle regioni limitrofe.

In questa occasione sono stati consegnati documenti personali, come passaporti biometrici, carte d’identità nazionali elettroniche e certificati giudiziari.

È stata inoltre fornita assistenza ai membri della comunità per quanto riguarda questioni amministrative, sociali e documentali, in particolare agli anziani e alle persone con bisogni speciali.

Questa operazione è stata accolta con favore e ampiamente lodata da tutti i membri della comunità marocchina, che hanno espresso la loro immensa felicità e il loro grande apprezzamento per questa iniziativa, che li ha evitati di recarsi presso la sede del consolato a Bologna e di beneficiare di questi diversi servizi consolari, a il momento. mentre un gran numero di marocchini si preparano per le vacanze estive e l’Eid Al-Adha nel loro paese.

Questo consolato itinerante, organizzato grazie alla mobilitazione del tessuto collettivo attivo in questa regione in particolare, è stata l’occasione durante la quale il Console Generale, Khadija Nadour, ha tenuto un incontro con i membri di queste associazioni per informarli delle misure messe in atto . istituito dal Ministero per fornire servizi consolari locali alla comunità marocchina all’estero.

Questo spostamento consolare ha rappresentato anche l’occasione per scambiare idee e individuare le preoccupazioni più importanti della comunità marocchina presente nella regione Toscana e nelle regioni limitrofe, e per fare il punto sulle riforme strutturali intraprese dal Ministero degli Affari Esteri, dalla Cooperazione Africana e dai marocchini residenti all’estero con l’obiettivo di elevare la qualità dei servizi consolari a beneficio della comunità marocchina, secondo le direttive di Sua Maestà il Re Mohammed VI, semplificando le procedure amministrative, adottando la digitalizzazione e il sistema di nomina, nonché avvicinando l’amministrazione al amministrazione. membri della comunità.

Il funzionario diplomatico ha anche evidenziato gli ultimi sviluppi della questione nazionale, in questo contesto, e ha elogiato le posizioni eroiche della comunità marocchina, che non risparmia sforzi per difendere la questione nazionale. Si sono svolti incontri con le autorità locali a Firenze per discutere della situazione dei marocchini. vivono nella regione, le loro preoccupazioni, le loro prospettive e il loro livello di integrazione.
Nel corso di questi incontri sono stati discussi anche diversi aspetti legati al rafforzamento della cooperazione con le autorità locali e all’attuazione dei progetti lanciati dai marocchini residenti nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio