Team del Volley-Ball-Dream Team of the Africa Championship of Revealed Men Clubs: Nessun distinto marocchino

Questo articolo è stato tradotto automaticamente da HIBAPRESS, la versione araba:
Hibapress-Rabat-Cavb
Alla fine della 46a edizione del campionato africano di pallavolo maschile, la Confederazione africana di pallavolo (CAVB) ha presentato la “squadra dei sogni” del torneo, premiando i giocatori più luminosi in ogni posizione.
Due ricevimenti-attacchi (battitori esterni) si sono distinti per la loro regolarità ed efficienza: Esokon Denis dell’APR del Ruanda e Ben Othmen Mohamed Ali dell’Etoile du Sahel (EPT-Tunisia) sono stati in grado di mostrare un alto livello di gioco durante la competizione.
Al centro della rete, le distinzioni dei migliori (bloccanti di mezzo) tornarono a Elhaddad Mohamed Osman di Al Ahly SC (Egitto) e ad Alwaddani Anas del club ospitante, Svehly Sports Club (SSC – Libia), i cui interventi decisivi hanno pesato pesantemente nel gioco difensivo delle loro squadre.
Il miglior trofeo opposto (opposto) è stato assegnato ad A. Salah Abdelhay, anche un membro di Swehly SC, il cui potere offensivo e regolarità erano le risorse importanti per la sua squadra.
Sul pass, è stato Bekhit Abdallah Abdalsalam Abdallah, un altro giocatore SSC, che è stato incoronato miglior passante (setter), illustrando così l’egemonia del club libico in questa selezione individuale.
La posizione di Best Libero è stata affidata a Korbosli Taieb dell’Etoile du Sahel, un vero metronomo difensivo della sua squadra, grazie alla sua lettura del gioco e ai suoi ricordi di alta qualità.
Infine, la ricompensa suprema del giocatore più prezioso (MVP) del torneo è tornata a Shafik Ahmed, capolavoro di Svehly SC. La sua influenza sul gioco, la sua versatilità e la sua leadership sono state decisive nel corso impressionante della sua squadra.
Questa squadra da sogno, un riflesso del livello notato in questa edizione del 2025, sottolinea l’emergere di talenti confermati nel continente e dedica il dominio del club libico, onnipresenti in questa selezione di élite. Misurata fu, per quasi due settimane, il teatro dell’eccezionale pallavolo africana.