Eventi chiave per settembre/Giornata mondiale della barba: cosa succede?

HIBAPRESS-RABAT-JM
Una giornata mondiale della barba? È un giorno di origine anglosassone e viene tradizionalmente fissato il primo sabato del mese di settembre.
In principio erano i vichinghi
L’idea del Beard Day viene fatta risalire ai Vichinghi danesi, uomini barbuti la cui festa risale all’800 d.C. circa (anno dell’incoronazione di Carlo Magno, l’imperatore dalla barba fiorita…).
Le manifestazioni più diverse
Nel sud della Spagna, il Giorno della Barba viene celebrato organizzando un incontro di boxe tra un uomo barbuto e un uomo senza barba e l’uomo barbuto, armato di picca, ne esce (sempre) vittorioso.
Più radicale, la manifestazione che si svolge nel villaggio svedese di Dönskborg: le persone senza barba vengono bandite dal villaggio il giorno della festa della barba e devono rifugiarsi nella foresta vicina mentre le persone barbute bruciano le effigi dei loro non-barbuti parenti barbuti…
Un affronto agli uomini barbuti?
Conosci la barba? Si tratta di un gruppo d’azione femminista fondato nel 2008 in Francia. All’origine, una reazione agli attacchi sessisti subiti dalla candidata alla presidenza, Ségolène Royal. I suoi attivisti denunciano l’assenza o la sottorappresentanza delle donne nelle autorità.
Eredi dei movimenti femministi degli anni ’60 e ’70 e creatrici di un nuovo percorso, praticano un attivismo basato sulla genialità e sull’ironia. Si adornano con barbe artificiali durante le loro azioni pubbliche intese a sottolineare la resistenza alla femminilizzazione. I loro obiettivi sono simbolici e mirano a ricordarci che le donne sono capaci di creare, dirigere e rappresentare con la stessa efficacia degli uomini e devono raggiungere tutte le posizioni e tutti gli status, in tutte le professioni e in tutti gli ambiti della vita pubblica.